IL SOSTEGNO FAMIGLIARE

L’alcol e le persone che ne diventano dipendenti portano all’interno del nucleo famigliare la propria esperienza di dolore e i famigliari risultano coinvolti in vissuti ed emozioni di sofferenza, rancore e paura. I famigliari condividono per molto tempo problematiche sociali e personali del parente che beve troppo e sono sempre più demoralizzati, stanchi e confusi. Il dolore dei partner e dei famigliari è un dolore pervasivo, profondo che si innesca per i problemi che accadono all’interno del nucleo famigliare e che ciclicamente si ripresentano a seguito del bere problematico del parente. Tale dolore acquisisce diverse forme: rabbia, preoccupazione, ribellione oppure rassegnazione e accettazione.

L’alcol colpisce sino alle sue basi tutta la famiglia e si insinua e si muove con modalità ed aspetti subdoli e silenziosi ma anche destabilizzanti e violenti, che ne possono minare il funzionamento e trasformare alla radice le dinamiche, gli equilibri e le relazioni. La condivisione delle esperienze, il confronto e il sostegno possono rappresentare un valido aiuto per chi vive accanto a chi ha problemi di dipendenza dall’alcol.

L’ambulatorio Aliseo offre:

  • sostegno psicologico specifico per famigliari, strutturato in trattamenti di tipo individuale, famigliare, di coppia;
  • gruppo di sostegno (con conduttori) rivolto ai genitori con figli alcoldipendenti;

Il gruppo di sostegno rivolto ai genitori di alcolisti, come gli altri tipi di trattamento dell’Associazione, è un servizio gratuito.