I PROGETTI NELLE SCUOLE

L’Associazione Aliseo, fin dall’inizio dell’attività istituzionale, ha dedicato molte risorse ed energie alla strutturazione di attività di prevenzione e sensibilizzazione in tema alcologico da rivolgere alle fasce pre-adolescenziali ed adolescenziali.

Cosa vuol dire prevenire? Fare prevenzione vuol dire promuovere le capacità dell’individuo di far fronte in modo positivo ai problemi e alle difficoltà che incontra. Nel caso specifico degli adolescenti potenziare le capacità cognitive, sociali e affettive utili a far fronte ai compiti di sviluppo che l’età richiede. Prevenire non vuol dire dunque solo evitare il rischio, ma anche promuovere la salute ed il benessere, aiutando l’individuo a sentirsi protagonista e partecipe delle proprie capacità di elaborare, interpretare e valutare la realtà, in modo da cogliere nel proprio ambiente di vita opportunità per sviluppare le proprie potenzialità e raggiungere obiettivi connessi con il proprio benessere.

In particolare, nel periodo pre-adolescenziale ed adolescenziale, ossia il passaggio dalla fanciullezza all’età adulta, costituisce per tutti una transizione evolutiva di fondamentale importanza in cui ragazzi e ragazze cercano di realizzare un nuovo equilibrio nei loro contesti di vita. La transizione adolescenziale richiede ai giovani di superare numerosi compiti di sviluppo, il cui superamento è di fondamentale importanza per lo sviluppo futuro e per la realizzazione di relazioni soddisfacenti e costruttive con gli altri. Uno dei compiti più importanti e difficili per l’adolescente è l’elaborazione e la costruzione di una propria identità definita e distinta, in grado di porsi nel mondo in modo autonomo, coerente e responsabile. In questo lavoro di costruzione e definizione della propria identità alcuni comportamenti, come l’uso/abuso di alcol, rappresentano dei tentativi poco sani per sperimentare la propria adultità, per affermare se stessi e la propria autonomia. Tali comportamenti a rischio sono strettamente legati al compito di sviluppo tipico di quest’età, ma questo non autorizza a renderli necessari, è auspicabile invece cercare altre azioni che permettano agli adolescenti di raggiungere i loro obiettivi di crescita senza compromettere la salute o il benessere proprio ed altrui.

L’Associazione Aliseo ha costruito nel corso del tempo degli interventi di prevenzione specifici per fascia d’età, il cui obiettivo è quello di stimolare un senso critico nei confronti dell’uso/abuso della sostanza alcolica e fornire informazioni corrette inerenti il suo utilizzo in modo da amplificare lo sviluppo di quelle abilità denominate life skills, che rappresentano fattori di protezione rispetto ai comportamenti ad alto rischio per la salute dei giovani.