LA MISSION DELL’ASSOCIAZIONE
Si delinea in tre punti principali:
- Accoglienza della persona e personalizzazione dell’intervento
- Lavoro di rete con le realtà del territorio piemontese
- Legame con il territorio
Nello specifico:
- La persona accolta dall’Associazione Aliseo viene considerata come soggetto attivo, competente rispetto alla propria situazione, quindi autore del progetto di cura del Sé. Ogni progetto terapeutico viene concordato e costruito intorno agli obiettivi che la persona vuole raggiungere, all’interno di un’ottica di promozione alla salute e di riabilitazione nel disturbo da uso di alcol.
- L’Associazione Aliseo rivolge particolare attenzione al territorio regionale attivando collaborazioni utili alla presa in carico integrata della persona. Aliseo collabora con i Servizi di Alcologia del territorio piemontese, oltre che con i Centri di Salute Mentale e le Case di Cura. Un’approccio integrato e multiprofessionale garantisce un intervento terapeutico maggiormente efficace ed in linea con l’orientamento bio-psico-sociale nel trattamento dei disturbi da uso di sostanze alcoliche.
- L’Aliseo è partecipe ed attiva nel territorio piemontese attraverso la realizzazione di progetti di prevenzione e sensibilizzazione utili a favorire una maggiore consapevolezza nella popolazione riguardo le tematiche alcol-correlate. Inoltre, con l’attivazione di progetti di risocializzazione (“Riempio il tempo”), domiciliarità (“Fuori e dentro di me” e “Con te”) e prossimità (Centro Diurno “3D”) cerca di rispondere ai nuovi bisogni di cura e di assistenza emergenti nella popolazione, integrando la propria esperienza clinica con le attività di sostegno territoriale.