CENTRO DIURNO 3-D

Il centro nasce dalla collaborazione dell’équipe di Alcologia del servizio delle Dipendenze  dell’ASL Città di Torino, un operatore dell’Associazione Aliseo e uno della Cooperativa sociale Arco. La sua attività ha avuto inizio nella primavera  del 2015.

Il Centro è rivolto all’utenza del Servizio di Alcologia di p.zza Montale.

Le attività proposte sono di due tipi:

  1. Di sostegno al trattamento della patologia dei pazienti  del servizio.
  2. Di risocializzazione in senso più ampio, quindi in grado di raggruppare l’utenza anche degli altri servizi del Dipartimento ed integrate con le offerte degli altri progetti attivi (per es. “Liberamente” o “Ars Libera”).

Pur non essendo previsto un limite massimo di iscritti, è preferibile che ogni attività abbia un tetto massimo di 12 partecipanti.

Rispetto alla relazione con l’alcol, i pazienti devono trovarsi in una fase motivazionale di determinazione o azione e devono, in ogni caso, essere in grado di sostenere le attività del centro in sobrietà.

Lo svolgimento dei pomeriggi, per garantire l’accesso a più persone possibili a seconda delle caratteristiche di ognuno, avverrà su due piani coesistenti, paralleli e sincroni, favoriti anche dalla struttura a due piani del centro.

Al piano terra, nell’ingresso viene garantita l’accoglienza, uno spazio di socializzazione, uno attrezzato a laboratorio fisso di mosaico, un laboratorio fisso del colore (mandala), uno spazio web ed uno relax.

Il primo piano sarà dedicato allo svolgimento di attività di gruppo strutturate.

L’attività è garantita su 10 mesi l’anno e si interrompe ad agosto per riprendere a metà Settembre.